
Ideato e curato da Pietro Franesi e realizzato da SVIZ
12 stazioni espositive
dalla Biblioteca Reale (Autoritratto di Leonardo)
Piazza Castello, 191
alla Galleria Arco (Opera di Andy Warhol)
Piazza Vittorio Veneto 3
Torino
Venerdì 27 gennaio 2012
18:00-24:00
Vi aspettiamo
Sarah Bloomberg
Press&PR
NYBA 2012-2013
http://www.nybiennaleart.org/2012-2013/
Presentazione
Dai disegni rupestri di Altamira a Mario Merz, passando per Paolo Uccello, Van Eyck, Michelangelo, Leonardo, Caravaggio, Velasquez, Cezanne, Picasso, Dalì, Duchamp, tutto questo ci regalerà la mostra di Torino del 27 gennaio.
I grandi artisti che hanno cambiato la storia dell’arte hanno ispirato 12 nuove opere di Sviz.
L'evento sarà di una sola serata
E' il nostro marchio distintivo
L'arte va goduta non consumata
La sua ripetitività e riproducibilità la trasforma in merce funeraria
Preferiamo i party ai funerali
Ho selezionato questo artista per la Biennale di New York
Adoro il suo minimalismo
Pochi segni
Pochi colori
Molte idee
E’ un artista non classificabile, per chi non vede l’arte come un negozio di scarpe
Per i critici classificatori lui potrebbe essere imprigionato nel concettuale
nella pop art
esondando nei graffiti
Per me è solo un giovane talentuoso artista
Mi basta
Avrà il tempo per decidere a quale negozio appartenere o se rimanere libero
Gli auguro la libertà
In questi giorni si fa un gran parlare di kronos e kairos
E’ una delle tante invenzioni dei Curatori di sua maestà Re Market
Per dividere il mondo in belli e brutti
Guarda caso loro
i Curatori
sono kairos
giovani
belli
contemporanei
Con questa mostra desideriamo inventare il kainos
Cos’è?
Venite al Vernissage e lo scoprirete.
Pietro Franesi
Direttore
Biennale di Arte Contemporanea di New York
NYBA 2012-2013
Per info visita
http://contemporaryartevents.blogspot.com/