giovedì 21 agosto 2014

ROSANNA FERRAU - 12 SETTEMBRE 2014 - San Gavino M.Le (VS) -Sardinia


Il mare è pieno di perle, basta seguire il profumo della bellezza. Molte volte chi come me si occupa di arte contemporanea, viene colpito dalla noia e spesso dalla depressione. Tutto è uguale. Lo stesso sapore come nei ristoranti da 8.99 euro. Tu puoi scegliere carne o pesce, verdura cruda o cotta, gelato o frutta ma i sapori sono tutti uguali. Se vai nelle grandi gallerie o nelle fiere più importanti ti capita lo stesso. Pittura, scultura, video, fotografia che immortalano la moda del momento. Arte da fast food, miliardaria come mc donald ma non ti darà mai il sapore di una cernia o di una frittata ai asparagi selvatici. Ormai l'omologazione culturale sta raggiungendo ritmi da virus letale. Ma Ma ogni tanto si respira aria buona Trovi una perla e non le chiedi quanti anni ha e dove era stata finota. La prendi e ringrazi chi vuoi tu di averla vista e trovata. Vidi Rosanna in un'azienda mentre lavorava il vetro del neon. Timida come lo sono le persone intelligenti, disponibile come lo sono i sardi, intransigente sui valori come gli ulivi centenari dava vita ad un ballo tra lei ed il vetro, si guardavano, si toccavano, si curvavano, si intrecciavano creando un vortice di sensazioni. Poi lei soffiava e accompagnava il vetro verso la bellezza, per posarla come si posa una creatura uscita dal tuo grembo. Se non sei, ancora, avvelenato dall'arte dominante urli di gioia perchè non stai cercando il sacro graal ma qualcosa di possibile, di concreto. Rosanna ama visceralmente la sua terra. Sa che non ha solo un passato su cui piangere. Con lei stiamo portando avanti un progetto che rinnova le tradizioni sarde, per essere cittadini del mondo senza togliersi il cappello. Alla pari. Di lei si parlerà molto nei prossimi anni. Se nonostante la tv ed i tablet vi rimane qualche neurone libero dedicatele attenzione. Vi ripagherà con opere d'arte degne dei più grandi musei del pianeta.